Notizie in primo piano

Indietro

Charlemagne Prize Academy: aperte le candidature per la Fellowship 2025/26

Charlemagne Prize Academy: aperte le candidature per la Fellowship 2025/26

SCADENZA: 17/08/2025

INFORMAZIONI GENERALI:

La Charlemagne Prize Academy apre le candidature per la Fellowship 2025/26, rivolta a giovani talenti europei under 35 con idee innovative sul futuro dell'Europa. In palio una borsa di studio di € 20.000 per un progetto di ricerca della durata di un anno (novembre 2025 – ottobre 2026).

L'iniziativa nasce per contribuire all'integrazione europea, stimolare lo scambio di conoscenze tra giovani ricercatori e tradurre idee visionarie in soluzioni concrete.

Il focus di questa edizione riguarderà il seguente tema: Shield or Share, ovvero come può l'Europa proteggere i propri interessi fondamentali e al tempo stesso condividere valori, alleanze e risorse in un'epoca di crisi globali? Si cercano proposte di ricerca interdisciplinari che affrontino questioni come: nuove alleanze geopolitiche, resilienza economica e approvvigionamento di risorse, transizione digitale ed ecologica, gestione delle crisi future, innovazione e competitività globale.

Specifiche della borsa

La Borsa di Studio del Premio Carlo Magno è un programma annuale non residenziale sponsorizzato dall'Accademia del Premio Carlo Magno dove i borsisti hanno l'opportunità di condurre un progetto di ricerca indipendente individualmente o in gruppo.

Ogni borsa di studio prevede uno stipendio di €20.000 per progetto di ricerca. I Fellow vincitori avranno l'opportunità di espandere la loro rete professionale e interagire con decision-maker internazionali, esperti e laureati del Premio Carlo Magno.

Destinatari

- Laureati post-laurea (preferibilmente Master o equivalente)

- Cittadini UE o residenti temporanei in Europa

- Ottima conoscenza dell'inglese (minimo C1)

- Singoli o gruppi di tutte le discipline Tema

- Età inferiore ai 35 anni

Maggiori informazioni Leggi il BANDO ufficiale

Guida alla candidatura Per conoscere i dettagli di candidatura, consultare il sito ufficiale charlemagneprizeacademy

REQUISITI:

Per candidarsi è necessario :
  • avere un ottimo livello della lingua inglese (livello C1),
  • meno di 35 anni
  • essere in possesso della cittadinanza di uno Stato membro dell'Unione europea o residenza in Europa durante l'attuazione del progetto. 

Nuova sinergia tra Europass ed EURES

La Commissione Europea ha di recente stabilito una rinnovata sinergia tra le piattaforme di Europass ed EURES, migliorando i servizi per gli utenti dei due portali, in particolare per chi è in...
newsletter

La news di ReteInforma.it direttamente nella tua casella e-mail.

 Iscriviti >>

area aziende

Per pubblicare un annuncio di lavoro.

 Compila la richiesta >>

contatti

 SCRIVI alla Redazione >>

suggerimenti, segnalazioni, richieste..